Il nostro Dott. Giampaolo Merlini, M.D., diventa Membro dell’EUpALS Patients and Carers Expert Board (PCEB)
L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), EUpALS (Organizzazione Europea per i professionisti e persone affette da SLA) e l’EU ALS Coalition, è orgogliosa di annunciare che il suo Dott. Giampaolo Merlini, M.D., della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e Università degli Studi di Pavia Leggi di piùIl nostro Dott. Giampaolo Merlini, M.D., diventa Membro dell’EUpALS Patients and Carers Expert Board (PCEB)[…]
INVITO: Evento “ACCOMPAGNARE SEMPRE: Il Bisogno del Sostegno Psicologico nella Malattia”, 9 ottobre 2024 a Milano
Per iscriversi gratuitamente: https://it.eu.research.net/r/Milano-2024 Cos’é conSLAncio Per ulteriori informazioni, scrivere info@conslancio.it
A Vele Spiegate, una gita in barca a vela per le persone affette da SLA
La veleggiata ormai rappresenta un appuntamento fisso in estate per le persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e malattie neurodegenerative, organizzata come negli anni passati in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale Bari, Auxilium-Società Cooperativa Sociale e Associazione conSLAncio Onlus. Questa volta sono stati i pazienti: Lino, Fabio, Ignazio, Concetta, Antonio e Maria a prenderne Leggi di piùA Vele Spiegate, una gita in barca a vela per le persone affette da SLA[…]
conSLAncio presente all’EUpALS Annual Grand Meeting e Roundtable 2024 presso Stoccolma, Svezia, 16-17 giugno
L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND) e EUpALS (Organizzazione Europea per i professionisti e persone affette da SLA), era presente all’EUpALS Annual Grand Meeting e Roundtable 2024 presso Stoccolma, Svezia, 16-17 giugno. Ringraziamo la nostra volontaria e consulente scientifico, Dott.ssa Martina de Majo, PhD, che Leggi di piùconSLAncio presente all’EUpALS Annual Grand Meeting e Roundtable 2024 presso Stoccolma, Svezia, 16-17 giugno[…]
INVITO: Permettere alle persone affette da SLA e ai loro familiari di prendere parte ai congressi scientifici sulla SLA 2024
Il programma “ALS/MND Patient Fellows Symposium Program” aiuta le persone con SLA a partecipare al più grande Simposio annuale dedicato alla ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e sulle Malattie del Motoneurone (MND): l’International Symposium on ALS/MND. Quest’anno il Simposio si terrà a Montréal, in Canada, dal 6 al 8 dicembre 2024. Le persone con Leggi di piùINVITO: Permettere alle persone affette da SLA e ai loro familiari di prendere parte ai congressi scientifici sulla SLA 2024[…]
conSLAncio mette a disposizione materiale di uso quotidiano per le famiglie affette dalla SLA gratuitamente
L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations, EUpALS (Organizzazione europea per professionisti e persone affette da SLA) e l’EU ALS Coalition, mette a disposizione materiale di uso quotidiano per le famiglie affette dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) gratuitamente. Il materiale* disponibile verrà spedito gratuitamente da conSLAncio alle famiglie interessate. Per Leggi di piùconSLAncio mette a disposizione materiale di uso quotidiano per le famiglie affette dalla SLA gratuitamente[…]
Podcast #49 di ALSUntangled – Metilcobalamina (Methylcobalamin) in Italiano
L’Associazione conSLAncio Onlus con sede a Terracina (LT) è lieta di presentarvi Podcast #49 del programma internazionale ALSUntangled, in Italiano: […]
SLA: 4 Cose da Seguire nel 2024
Autori: Dott.ssa Fabiola De Marchi, M.D., PhD, Prof.ssa Jessica Mandrioli, M.D., PhD., Dott.ssa Elisabetta Pupillo, PharmD, PhD, Dott.ssa Monica Consonni, PhD, Prof.ssa Marina Boido, PhD, Dott.ssa Daisy Sproviero, PhD, Dott.ssa Martina de Majo, PhD, Dott. Paolo Cabras, PhD student, Dott. Mauro G. Spatafora, PhD student, Dott.ssa Stella Gagliardi, PhD, Dott.ssa Paola Contessa, PhD, Dott.ssa Silvia Leggi di piùSLA: 4 Cose da Seguire nel 2024[…]