Invito alla Partecipazione allo studio: Intersezione tra genetica e ambiente nello spettro SLA-FTD: studio di coorte su gemelli italiani con approccio multi-omico (GENIALITY)

La ricerca scientifica ha da tempo riconosciuto l’importanza di comprendere l’interazione tra genetica e fattori ambientali nello sviluppo di patologie neurodegenerative quali la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e la Demenza Frontotemporale (FTD). Gli studi condotti su gemelli rappresentano un’opportunità unica per esplorare queste dinamiche, offrendo prospettive preziose sulle cause e sui potenziali fattori protettivi legati Leggi di piùInvito alla Partecipazione allo studio: Intersezione tra genetica e ambiente nello spettro SLA-FTD: studio di coorte su gemelli italiani con approccio multi-omico (GENIALITY)[…]

MNDA newsletter – Febbraio 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di febbraio 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • La piattaforma EXPERTS-ALS per lo screening dei farmaci inizia il reclutamento; • InFlectis BioScience annuncia i risultati della sperimentazione di Fase 2 Leggi di piùMNDA newsletter – Febbraio 2025[…]

28 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day 2025)

  Ogni anno, l’ultimo giorno di febbraio segna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day®), 24 ore dedicate per aumentare la consapevolezza delle malattie rare e per richiamare l’attenzione sulle necessità sociali e cliniche dei pazienti e delle famiglie colpite da una malattia rara. Lo sapevi che la SLA non è poi così rara?  Leggi di più28 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day 2025)[…]

Donne e Scienza: l’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale

L’11 febbraio ricorre la Giornata Mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza, indetta nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per combattere gli stereotipi di genere che rendono spesso il lavoro e la carriera delle donne nel campo scientifico assai più difficili dei colleghi uomini. Per questa giornata internazionale delle donne e ragazze nella Leggi di piùDonne e Scienza: l’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale[…]

Tigri Rugby Bari 1980 supporta l’Associazione conSLAncio Onlus: Una partita di solidarietà e speranza

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND) all’EUpALS (Organizzazione Europea per professionisti e persone affette da SLA), all’EU ALS Coalition e la Coalizione Italiana SLA è orgogliosa di annuniciare la sua nuova partnership con la squadra professionale Tigri Rugby Bari 1980 ASD. “Penso che Leggi di piùTigri Rugby Bari 1980 supporta l’Associazione conSLAncio Onlus: Una partita di solidarietà e speranza[…]

MNDA newsletter – Gennaio 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di Gennaio 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • La FDA ha revocato la sospensione clinica dello studio di fase 1 di AMX0114; • Annunciati i risultati top-line per i Leggi di piùMNDA newsletter – Gennaio 2025[…]

conSLAncio sostiene l’appello delle Associazioni dell’InPags Network sulla Legge di Bilancio 2025

“I criteri per l’adesione al Registro RUAS potrebbero generare disparità di rappresentanza” Roma – Sono già 43 le firme apposte sulla lettera indirizzata ai Rappresentati del Parlamento sulla Legge di Bilancio 2025. Le Associazioni e Organizzazioni di pazienti e di cittadini dell’InPags Network hanno infatti lanciato un appello. Ciò che desta preoccupazione sono i commi Leggi di piùconSLAncio sostiene l’appello delle Associazioni dell’InPags Network sulla Legge di Bilancio 2025[…]

Tutte le notizie dal 35° Simposio Internazionale sulla SLA/MND 2024

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND) all’EUpALS (Organizzazione Europea per professionisti e persone affette da SLA), all’EU ALS Coalition e la Coalizione Italiana SLA era presente al 35° Simposio Internazionale sulla SLA/MND, 6-8 Dicembre 2024 a Montréal, Québec, Canada. Questo Simposio è la Leggi di piùTutte le notizie dal 35° Simposio Internazionale sulla SLA/MND 2024[…]

Denali Therapeutics annuncia i risultati principali del Regime G (DNL343) nello studio HEALEY ALS Platform Trial

  Fonte: Denali Therapeutics, 6 gennaio 2025 • L’endpoint primario della funzione complessiva (ALSFRS-R) e della sopravvivenza, e gli endpoint secondari chiave della forza muscolare e della funzione respiratoria, non sono stati raggiunti a 24 settimane; • Complessivamente, il DNL343 è risultato sicuro e ben tollerato; • Ulteriori analisi, tra cui quella del neurofilamento luminoso (NfL) Leggi di piùDenali Therapeutics annuncia i risultati principali del Regime G (DNL343) nello studio HEALEY ALS Platform Trial[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!