benvenuto
- MNDA newsletter - settembre 2023
- Resoconto: Evento "VOCE DEI PAZIENTI E CAREGIVERS COINVOLGIMENTO E COLLABORAZIONE NEL SETTORE SANITARIO", 26 Settembre 2023 a Milano
- Non c'è tempo da perdere: Gli europei hanno urgentemente bisogno del farmaco AMX0035 per la SLA
- Il Comando 3^ Reg. Aerea AM di Bari ed il Comune di Modugno si illuminano di verde
- 17 Settembre 2023: Giornata Nazionale sulla SLA
- MNDA newsletter - settembre 2023
- Resoconto: Evento "VOCE DEI PAZIENTI E CAREGIVERS COINVOLGIMENTO E COLLABORAZIONE NEL SETTORE SANITARIO", 26 Settembre 2023 a Milano
- Non c'è tempo da perdere: Gli europei hanno urgentemente bisogno del farmaco AMX0035 per la SLA
- Il Comando 3^ Reg. Aerea AM di Bari ed il Comune di Modugno si illuminano di verde
- 17 Settembre 2023: Giornata Nazionale sulla SLA
- MNDA newsletter - settembre 2023
- Resoconto: Evento "VOCE DEI PAZIENTI E CAREGIVERS COINVOLGIMENTO E COLLABORAZIONE NEL SETTORE SANITARIO", 26 Settembre 2023 a Milano
- Non c'è tempo da perdere: Gli europei hanno urgentemente bisogno del farmaco AMX0035 per la SLA
- Il Comando 3^ Reg. Aerea AM di Bari ed il Comune di Modugno si illuminano di verde
- 17 Settembre 2023: Giornata Nazionale sulla SLA
conSLAncio a Boston, USA
NEWS
MNDA newsletter – settembre 2023
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Settembre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Il comitato consultivo della FDA ha votato contro l’approvazione del NurOwn negli Stati Uniti; • I ricercatori hanno ottenuto il primo finanziamento Leggi di piùMNDA newsletter – settembre 2023[…]
Resoconto: Evento “VOCE DEI PAZIENTI E CAREGIVERS COINVOLGIMENTO E COLLABORAZIONE NEL SETTORE SANITARIO”, 26 Settembre 2023 a Milano
L’evento Networking Pazienti e Industrie di Milano ha riunito oltre 40 partecipanti tra organizzazioni di pazienti, caregiver e rappresentanti dell’industria. L’evento, organizzato da admedicum in collaborazione con AIPI Associazione Ipertensione Polmonare Italiana, Associazione conSLAncio Onlus ed Europa Uomo Italia Onlus, si è concentrato sulla promozione della comunicazione e della collaborazione tra industria farmaceutica e pazienti. Leggi di piùResoconto: Evento “VOCE DEI PAZIENTI E CAREGIVERS COINVOLGIMENTO E COLLABORAZIONE NEL SETTORE SANITARIO”, 26 Settembre 2023 a Milano[…]
Non c’è tempo da perdere: Gli europei hanno urgentemente bisogno del farmaco AMX0035 per la SLA
Cos’è la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)? La rivalutazione della richiesta di autorizzazione condizionata all’immissione in commercio di AMX0035 per il trattamento della SLA in Europa è attualmente in corso. Attendiamo una decisione dall’Agenzia Europea per i medicinali (EMA) entro la prima metâ di ottobre 2023. Vi chiediamo urgentemente di condividere questo comunicato importante sui vostri Leggi di piùNon c’è tempo da perdere: Gli europei hanno urgentemente bisogno del farmaco AMX0035 per la SLA[…]
Il Comando 3^ Reg. Aerea AM di Bari ed il Comune di Modugno si illuminano di verde
Il 17 settembre si celebra la Giornata Nazionale SLA. Quest’anno, su proposta dell’Associazione conSLAncio Onlus, come per la Giornata Mondiale SLA, il Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea, con sede a Bari sul Lungomare Nazario Sauro, n. 39, ha illuminato il suo Palazzo di colore verde. Lo stesso Comando è uno dei tre Comandi di Leggi di piùIl Comando 3^ Reg. Aerea AM di Bari ed il Comune di Modugno si illuminano di verde[…]
17 Settembre 2023: Giornata Nazionale sulla SLA
Oggi 17 Settembre è la Giornata Nazionale sulla SLA, 24 ore dedicate per aumentare la consapevolezza della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) sul territorio nazionale italiano e per raccogliere fondi per combatterla. Il gioco di squadra è fondamentale per sconfiggere la SLA. Leggi tutto Chi siamo17 Settembre 2023: Giornata Nazionale sulla SLA
Concluso lo studio di Fase III del farmaco orfano per la SLA a base di acido tauroursodesossicolico (TUDCA-ALS)
Il trial, volto a dimostrare l’efficacia del trattamento, ha coinvolto 320 pazienti reclutati in 25 centri situati in 6 Paesi europei e nel Regno Unito. Fonte: OMAR Roma, 15 settembre 2023 – È terminato lo studio clinico di Fase III di un farmaco a base di acido tauroursodesossicolico, TUDCA (NCT03800524), che ha ottenuto la designazione Leggi di piùConcluso lo studio di Fase III del farmaco orfano per la SLA a base di acido tauroursodesossicolico (TUDCA-ALS)[…]
Anche conSLAncio presente al Parlamento europeo per portare l’attenzione alle esigenze dei pazienti di SLA
Parlamento Europeo, Bruxelles-Capitale, Belgio Il 7 settembre 2023, insieme ai rappresentanti delle associazioni europee che supportano i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), associate, come #conSLAncio, ed EUpALS (Organizzazione Europea per Professionisti e Pazienti di SLA), abbiamo portato all’attenzione di alcuni parlamentari europei un manoscritto intitolato “EU ALS Coalition: Amyotrophic Lateral Sclerosis, a rare neurodegenerative Leggi di piùAnche conSLAncio presente al Parlamento europeo per portare l’attenzione alle esigenze dei pazienti di SLA[…]
MNDA newsletter – agosto 2023
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Agosto 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Una nuova ricerca suggerisce che le cellule immunitarie potrebbero essere un bersaglio per la terapia della SLA; • Aggiornamento dallo studio clinico Leggi di piùMNDA newsletter – agosto 2023[…]
Buon Ferragosto dal team conSLAncio
Informazioni su conSLAncio L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) nasce nel 2013 su iniziativa di Andrea Zicchieri, originario di Terracina (LT), che da qualche anno si trova a dover fronteggiare una diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). conSLAncio si occupa di migliorare gli standard qualitativi dell’assistenza fornita ai malati SLA e alle famiglie, in tutte le regioni Leggi di piùBuon Ferragosto dal team conSLAncio[…]
Cura e Supporto per i Malati di SLA – Articolo pubblicato su pinksociety.it
Vedi articolo pubblicato su pinksociety.it