MNDA newsletter – Aprile 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di aprile 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Terminato lo studio Lighthouse II di Triumeq; • Una nuova ricerca identifica la proteina CREB3 come possibile bersaglio per nuovi trattamenti; • Leggi di piùMNDA newsletter – Aprile 2025[…]

Per pazienti e caregiver: Partecipa al sondaggio sulla comunicazione e SLA

Il sondaggio è aperto a tutti cliccando sui seguenti link. Questionario per il paziente: https://docs.google.com/forms/d/1qF-QfU-2jXj1xmdGUtZTaiuwqYNfz2HHMoAMIJTbWlo/viewform Questionario per il caregiver: https://docs.google.com/forms/d/1ClRMTmLAvFC0xmYbnNL2kJpElLEOqOjRSGTBd3lNuVI/viewform Il sondaggio rimarrà aperto sino al 30 giugno 2025. Grazie per la tua gentile partecipazione. . . .

MNDA newsletter – Marzo 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di marzo 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Denali Therapeutics annuncia ulteriori risultati della sperimentazione di DNL343; • Una nuova ricerca suggerisce che la catena leggera del neurofilamento potrebbe Leggi di piùMNDA newsletter – Marzo 2025[…]

SLA: 4 Cose da Seguire nel 2025

Autori: Prof. Giampaolo Merlini, M.D., Prof.ssa Jessica Mandrioli M.D., PhD, Dott.ssa Fabiola De Marchi, M.D., PhD, Dott.ssa Elisabetta Pupillo, PharmD, PhD, Prof.ssa Elena Grossini, M.D., PhD, Dott.ssa Monica Consonni, PhD, Dott.ssa Vittoria Lombardi, PhD, Prof.ssa Marina Boido, PhD, Dott.ssa Roberta Piovesana, PhD, Dott.ssa Martina de Majo, PhD, Dott.ssa Daisy Sproviero, PhD, Dott.ssa Michele Messmer Uccelli, Leggi di piùSLA: 4 Cose da Seguire nel 2025[…]

MNDA newsletter – Febbraio 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di febbraio 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • La piattaforma EXPERTS-ALS per lo screening dei farmaci inizia il reclutamento; • InFlectis BioScience annuncia i risultati della sperimentazione di Fase 2 Leggi di piùMNDA newsletter – Febbraio 2025[…]

MNDA newsletter – Gennaio 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di Gennaio 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • La FDA ha revocato la sospensione clinica dello studio di fase 1 di AMX0114; • Annunciati i risultati top-line per i Leggi di piùMNDA newsletter – Gennaio 2025[…]

Denali Therapeutics annuncia i risultati principali del Regime G (DNL343) nello studio HEALEY ALS Platform Trial

  Fonte: Denali Therapeutics, 6 gennaio 2025 • L’endpoint primario della funzione complessiva (ALSFRS-R) e della sopravvivenza, e gli endpoint secondari chiave della forza muscolare e della funzione respiratoria, non sono stati raggiunti a 24 settimane; • Complessivamente, il DNL343 è risultato sicuro e ben tollerato; • Ulteriori analisi, tra cui quella del neurofilamento luminoso (NfL) Leggi di piùDenali Therapeutics annuncia i risultati principali del Regime G (DNL343) nello studio HEALEY ALS Platform Trial[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!