Denali Therapeutics annuncia i risultati principali del Regime G (DNL343) nello studio HEALEY ALS Platform Trial

  Fonte: Denali Therapeutics, 6 gennaio 2025 • L’endpoint primario della funzione complessiva (ALSFRS-R) e della sopravvivenza, e gli endpoint secondari chiave della forza muscolare e della funzione respiratoria, non sono stati raggiunti a 24 settimane; • Complessivamente, il DNL343 è risultato sicuro e ben tollerato; • Ulteriori analisi, tra cui quella del neurofilamento luminoso (NfL) Leggi di piùDenali Therapeutics annuncia i risultati principali del Regime G (DNL343) nello studio HEALEY ALS Platform Trial[…]

Calico fornisce un aggiornamento su Fosigotifator (ABBV-CLS-7262) nello studio HEALEY ALS Platform Trial Regime F

Fonte: Calico Life Sciences, LLC. 6 gennaio 2025 South San Francisco, CA, USA: Calico Life Sciences LLC (Calico), un’organizzazione biotecnologica focalizzata sulla biologia dell’invecchiamento e delle malattie legate all’età, fondata da Alphabet e Arthur D. Levinson, Ph.D., ha annunciato i risultati iniziali del Regime F dell’HEALEY ALS Platform Trial del Massachusetts General Hospital che valuta fosigotifator Leggi di piùCalico fornisce un aggiornamento su Fosigotifator (ABBV-CLS-7262) nello studio HEALEY ALS Platform Trial Regime F[…]

MNDA newsletter – marzo 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di marzo 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Lo studio clinico di fase 3 dell’AMX0035 non raggiunge gli endpoint primari o secondari; • Un nuovo strumento potrebbe rilevare i segni Leggi di piùMNDA newsletter – marzo 2024[…]

MNDA newsletter – febbraio 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di febbraio 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Lo studio clinico SAR443820 non raggiunge l’obiettivo primario; • Tofersen riceve un parere positivo dal CHMP dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA); • La Leggi di piùMNDA newsletter – febbraio 2024[…]

SLA: Lo studio SAR443820/DNL788 (HIMALAYA) di Sanofi e Denali non ha raggiunto l’obiettivo primario nella fase II

. Fonte: SEC Filing, Biospace, 19 Febbraio 2024 (in inglese) Denali Therapeutics e Sanofi, hanno comunicato venerdì che la loro terapia sperimentale per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) non ha raggiunto l’obiettivo primario di efficacia nello studio di Fase II HIMALAYA. L’annuncio è stato scarno di dettagli e dati. Le aziende si sono limitate a dire Leggi di piùSLA: Lo studio SAR443820/DNL788 (HIMALAYA) di Sanofi e Denali non ha raggiunto l’obiettivo primario nella fase II[…]

MNDA newsletter – gennaio 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di gennaio 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Risultati top-line dello studio sull’edaravone orale; • Una nuova ricerca esamina il rischio di SLA per i membri della famiglia; • AB Leggi di piùMNDA newsletter – gennaio 2024[…]

MNDA newsletter – dicembre 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di dicembre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Risultati dello studio di fase 2b sul potenziale trattamento PrimeC • Una nuova potenziale terapia genica di medicina di precisione è stata Leggi di piùMNDA newsletter – dicembre 2023[…]

MNDA newsletter – giugno 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Giugno 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Lo studio della piattaforma HEALEY ha annunciato ulteriori risultati dal braccio CNM-Au8; • La FDA ha fissato la data della riunione del Leggi di piùMNDA newsletter – giugno 2023[…]

MNDA newsletter – febbraio 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Febbraio 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati top-line dello studio di piattaforma HEALEY sulla pridopidina; • Un nuovo studio rileva differenze tra motoneuroni femminili e maschili; Leggi di piùMNDA newsletter – febbraio 2023[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!