MNDA newsletter – Giugno 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di Giugno 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • UKMNDRI annuncia i nuovi risultati del Registro MND all’ENCALS; • Una nuova ricerca esamina i legami tra farmaci psichiatrici e SLA; Leggi di piùMNDA newsletter – Giugno 2025[…]

MNDA newsletter – Maggio 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di maggio 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Studio MIROCALS sull’IL-2: i risultati sono stati pubblicati; • BrainStorm riceve il “via libera” dalla FDA per la sperimentazione di fase Leggi di piùMNDA newsletter – Maggio 2025[…]

MNDA newsletter – novembre 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di novembre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Il nuovo MND Virtual Research Institute (Istituto virtuale di ricerca sulla MND) viene lanciato ufficialmente; • Una nuova terapia genica mirata al Leggi di piùMNDA newsletter – novembre 2023[…]

MNDA newsletter – ottobre 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di ottobre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati ulteriori dati dallo studio CENTAUR dell’AMX0035; • Concluso lo studio di fase 3 su TUDCA per la SLA; • BrainStorm annuncia Leggi di piùMNDA newsletter – ottobre 2023[…]

MNDA newsletter – settembre 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Settembre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Il comitato consultivo della FDA ha votato contro l’approvazione del NurOwn negli Stati Uniti; • I ricercatori hanno ottenuto il primo finanziamento Leggi di piùMNDA newsletter – settembre 2023[…]

MNDA newsletter – giugno 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Giugno 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Lo studio della piattaforma HEALEY ha annunciato ulteriori risultati dal braccio CNM-Au8; • La FDA ha fissato la data della riunione del Leggi di piùMNDA newsletter – giugno 2023[…]

MNDA newsletter – marzo 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Marzo 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Risultati delle riunioni del comitato consultivo FDA per Tofersen; • Una nuova ricerca suggerisce che uno spray nasale potrebbe essere sviluppato per trattare Leggi di piùMNDA newsletter – marzo 2023[…]

MNDA newsletter – dicembre 2022

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Dicembre 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati top-line dello studio clinico MIROCALS; • L’Agenzia europea per i medicinali accetta la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio Leggi di piùMNDA newsletter – dicembre 2022[…]

MNDA newsletter – novembre 2022

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Novembre 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • L’edaravone orale è stato approvato da Health Canada; • Un nuovo studio scopre di più sulle varianti del gene SOD1; • La Leggi di piùMNDA newsletter – novembre 2022[…]

MNDA newsletter – agosto 2022

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Agosto 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • I risultati incoraggianti ottenuti in laboratorio hanno portato a uno studio di fattibilità per testare la terazosina nelle persone affette da SLA/MND. Leggi di piùMNDA newsletter – agosto 2022[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!