MNDA newsletter – marzo 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di marzo 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Lo studio clinico di fase 3 dell’AMX0035 non raggiunge gli endpoint primari o secondari; • Un nuovo strumento potrebbe rilevare i segni Leggi di piùMNDA newsletter – marzo 2024[…]

Il consorzio TUDCA-ALS annuncia i risultati principali dello studio clinico europeo di fase 3 su TUDCA in pazienti affetti da SLA

Questo studio è stato elencato nel nostro sommario annuale SLA: 4 Cose da Seguire nel 2024. Sintesi dei risultati: • Lo studio TUDCA-ALS non ha raggiunto l’endpoint primario, misurato dai punteggi ALSFRS-R (una misura dei cambiamenti funzionali e motori nella SLA). Non sono state inoltre osservate differenze significative tra gli endpoint secondari; • Il trattamento Leggi di piùIl consorzio TUDCA-ALS annuncia i risultati principali dello studio clinico europeo di fase 3 su TUDCA in pazienti affetti da SLA[…]

Buona Pasqua da conSLAncio

  Informazioni su conSLAncio L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) nasce nel 2013 su iniziativa di Andrea Zicchieri, originario di Terracina (LT), che da qualche anno si trova a dover fronteggiare una diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). conSLAncio si occupa di migliorare gli standard qualitativi dell’assistenza fornita ai malati SLA e alle famiglie, in tutte le Leggi di piùBuona Pasqua da conSLAncio[…]

Pubblicato in News

SLA: 4 Cose da Seguire nel 2024

Autori: Dott.ssa Fabiola De Marchi, M.D., PhD, Prof.ssa Jessica Mandrioli, M.D., PhD., Dott.ssa Elisabetta Pupillo, PharmD, PhD, Dott.ssa Monica Consonni, PhD, Prof.ssa Marina Boido, PhD, Dott.ssa Daisy Sproviero, PhD, Dott.ssa Martina de Majo, PhD, Dott. Paolo Cabras, PhD student, Dott. Mauro G. Spatafora, PhD student, Dott.ssa Stella Gagliardi, PhD, Dott.ssa Paola Contessa, PhD, Dott.ssa Silvia Leggi di piùSLA: 4 Cose da Seguire nel 2024[…]

INVITO – Webinar: Sclerosi Laterale Amiotrofica: dialogo su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso | 15 marzo 2024

  La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) rappresenta una delle più note patologie neurodegenerative a cui la medicina moderna non è però riuscita a trovare una cura specifica. Non sono ancora disponibili strumenti affidabili per una diagnosi precoce e mancano terapie e trattamenti con cui bloccare la progressione dei sintomi. Ciononostante non si contano i trial Leggi di piùINVITO – Webinar: Sclerosi Laterale Amiotrofica: dialogo su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso | 15 marzo 2024[…]

Amylyx Pharmaceuticals annuncia i risultati principali dello studio di fase III PHOENIX (AMX0035) per la SLA

Fonte: Amylyx Pharmaceuticals, Inc., 8 Marzo 2024 (in inglese) Questo studio è stato elencato nel sommario annuale di conSLAncio, SLA: 4 Cose da Seguire nel 2024. Cambridge, Massachusetts, USA: Amylyx Pharmaceuticals, Inc., ha annunciato che lo studio clinico globale di Fase 3 PHOENIX non ha raggiunto il suo endpoint primario, misurato dalla scala di valutazione funzionale Leggi di piùAmylyx Pharmaceuticals annuncia i risultati principali dello studio di fase III PHOENIX (AMX0035) per la SLA[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!