SLA: 4 Cose da seguire nel 2022

Autori: Dott. Ing Silverio Conte, Dott.ssa Fabiola De Marchi, M.D., Dott.ssa Elena Grossini, M.D., PhD., Dott.ssa Elisabetta Pupillo, PharmD, PhD, Dott.ssa Tiziana Petrozziello, PhD, Dott. Marco Peviani, PhD, Dott.ssa Vittoria Lombardi, PhD, Dott.ssa Ilaria Ghiro, MSc, Ester Luna, Associazione conSLAncio Onlus Introduzione Nel 2021, sono stati pubblicati più di 2.500 studi relativi alla Sclerosi Laterale Leggi di piùSLA: 4 Cose da seguire nel 2022[…]

Auguri a tutte le Donne

  Informazioni su conSLAncio L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) nasce nel 2013 su iniziativa di Andrea Zicchieri, originario di Terracina (LT), che da qualche anno si trova a dover fronteggiare una diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). conSLAncio si occupa di migliorare gli standard qualitativi dell’assistenza fornita ai malati SLA e alle famiglie, in tutte le Leggi di piùAuguri a tutte le Donne[…]

MNDA newsletter – febbraio 2022

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation.   Benvenuti all’edizione di Febbraio 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Amylyx annuncia che l’EMA ha convalidato la sua domanda di autorizzazione al mercato per AMX0035 ed è ora in fase di Leggi di piùMNDA newsletter – febbraio 2022[…]

#NelleScarpedellaSLA: la storia di Chiara Marcucci

. Storie – Nelle Scarpe della SLA “In Her ALS Shoes” Mi chiamo Chiara Marcucci vivere con la SLA LATINA (Italy) “La Seconda Vita” Mi chiamo Chiara Marcucci. Abito a Latina, ho 34 anni e da diciotto mesi convivo con la SLA. Prima che i sintomi della malattia cominciassero a manifestarsi, ero attiva (oserei dire, Leggi di più#NelleScarpedellaSLA: la storia di Chiara Marcucci[…]

MNDA newsletter – gennaio 2022

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation.   Benvenuti al primo notiziario scientifico internazionale del 2022 della Motor Neurone Disease Association. • I ricercatori hanno usato l’imaging cerebrale per identificare quattro sottotipi di SLA/MND, che potrebbero aiutare a prevedere la progressione della malattia e la sopravvivenza e lo Leggi di piùMNDA newsletter – gennaio 2022[…]

La comunità della SLA presenta una petizione a BrainStorm e alla FDA per chiedere un’azione immediata per NurOwn

Petizione BrainStorm Gennaio 2022 La comunità della SLA presenta una petizione a BrainStorm e alla FDA per chiedere un’azione immediata per NurOwn La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia rapidamente progressiva che determina la morte nel 100% dei casi, uccidendo la maggior parte delle persone tra i due e i cinque anni dalla diagnosi. Leggi di piùLa comunità della SLA presenta una petizione a BrainStorm e alla FDA per chiedere un’azione immediata per NurOwn[…]

Tutte le notizie dal 32° Simposio Internazionale sulla SLA/MND Virtuale 2021

L’Associazione conSLAncio Onlus di Terracina (LT), fondata da Andrea Zicchieri, Membro a pieno diritto dell’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), era presente al 32° Simposio Internazionale sulla SLA/MND Virtuale, 7-10 dicembre 2021. Il Simposio è la più grande conferenza al mondo sulla SLA/MND, organizzata dalla Motor Neurone Disease Association. L’edizione 2021 Leggi di piùTutte le notizie dal 32° Simposio Internazionale sulla SLA/MND Virtuale 2021[…]

Podcast #32 di ALSUntangled – L-Carnitina (L-Carnitine) (in Italiano)

L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) di Terracina (LT) è lieta di presentarvi Podcast #32 del programma internazionale ALSUntangled, in Italiano: […]

MNDA newsletter – dicembre 2021

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation.   Benvenuti all’edizione di Dicembre 2021 del notiziario internazionale scientifico della Motor Neurone Disease Association. La retina – la regione più interna e sensibile alla luce nell’occhio che invia segnali visivi al cervello – è stata recentemente oggetto di studio in Leggi di piùMNDA newsletter – dicembre 2021[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!