Podcast #41 di ALSUntangled – Veleno d’api (Bee Venom) in Italiano
L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) di Terracina (LT) è lieta di presentarvi Podcast #41 del programma internazionale ALSUntangled, in Italiano: […]
L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) di Terracina (LT) è lieta di presentarvi Podcast #41 del programma internazionale ALSUntangled, in Italiano: […]
L’Associazione conSLAncio Onlus di Terracina (LT), fondata da Andrea Zicchieri, Membro dell’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), avrà una presentazione al Meeting Annuale 2022 dell’Alleanza, 28-30 Novembre. Quest’anno il meeting sarà ibrido – sia virtuale che in persona presso San Diego, California, Stati Uniti. Il 2022 celebra il 30° anniversario dell’Alleanza. Leggi di piùconSLAncio presenterà al Meeting Annuale 2022 dell’International Alliance of ALS/MND Associations, 28-30 Novembre 2022[…]
Fonte: Il Giornale del Lazio, servizio di Riccardo Toffoli Informazioni su conSLAncio L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) nasce nel 2013 su iniziativa di Andrea Zicchieri, originario di Terracina (LT), che da qualche anno si trova a dover fronteggiare una diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). conSLAncio si occupa di migliorare gli standard qualitativi dell’assistenza fornita ai Leggi di piùIntervista al presidente di conSLAncio: Nicoletta De Rossi[…]
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Ottobre 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati della prova piattaforma HEALEY CNM-Au8 • Un nuovo studio analizza il legame tra rugby e la SLA/MND • Prorogata Leggi di piùMNDA newsletter – ottobre 2022[…]
I relatori erano i scienziati dell’ALS TDI e alcuni leader della SLA oltre ai Premi Leadership che hanno onorato membri esemplari della comunità. Lo scorso 14 ottobre 2022 l’associazione conSLAncio Onlus di Terracina (LT), fondata da Andrea Zicchieri e Membro dell’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), è stata lieta di partecipare Leggi di piùIl Summit 2022 dell’ALS TDI Presenta Aggiornamenti sulla Ricerca Promettente e Potenziali Trattamenti per la SLA[…]
L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) di Terracina (LT) è lieta di presentarvi Podcast #40 del programma internazionale ALSUntangled, in Italiano: […]
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Settembre 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • I risultati pubblicati dello studio clinico esteso del Tofersen si dimostrano promettenti nel rallentare la progressione della SLA/MND. • AMX0035 è stato Leggi di piùMNDA newsletter – settembre 2022[…]
Oggi 18 Settembre è la Giornata Nazionale sulla SLA, 24 ore dedicate per aumentare la consapevolezza della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) sul territorio nazionale italiano e per raccogliere fondi per combatterla. Il gioco di squadra è fondamentale per sconfiggere la SLA. […]
In data 14 Settembre 2022 si è svolta l’ultima giornata conclusiva del progetto “Le Vele della Vita” promosso dalla Azienda Sanitaria Locale Bari, l’ Associazione conSLAncio Onlus, conSLAncio Puglia e la Auxilium – Società Cooperativa Sociale. A questa terza veleggiata hanno partecipato le persone affette da SLA e malattie neurodegenerative affini ai quali è stata Leggi di più14 settembre 2022: evento “Le Vele della Vita” a Bari[…]
Gli anticorpi sono una componente essenziale delle difese del nostro organismo contro le malattie. Sono proteine specializzate che attaccano e aiutano ad eliminare gli invasori estranei, come batteri e virus infettivi. Gli anticorpi sono normalmente prodotti in modo naturale dal nostro sistema immunitario in risposta a un’infezione. Negli ultimi anni, tuttavia, gli scienziati hanno imparato Leggi di piùL’intervista della nostra Dott.ssa Silvia Pozzi su Endpoints del ALS Therapy Development Institute (ALS TDI)[…]