«Io, malato di Sla, sono riuscito a portare un nuovo farmaco in Italia»

Andrea Zicchieri, malato di Sla, ha scoperto l’esistenza del Radicut cercando informazioni in rete. Adesso l’Aifa ne ha approvato l’introduzione in Italia Andrea Zicchieri, malato di Sla da quattro anni, oggi è davvero felice. Perché è grazie alle sue ricerche e alla sua tenacia che in Italia è stata approvata l’introduzione di un nuovo farmaco Leggi di più«Io, malato di Sla, sono riuscito a portare un nuovo farmaco in Italia»[…]

“Il Radicut rallenta la Sla e deve essere gratuito per tutti i malati”. Un appello

Grazie alla battaglia di Andrea Zicchieri, presidente dell’associazione conSLAncio e malato di sclerosi laterale amiotrofica, già 1.500 malati riceveranno il farmaco gratis (una confezione costa 1.200 euro) “Tutti i malati di SLA hanno diritto alla prescrizione del farmaco Radicut, ora possibile solo a chi ha avuto una diagnosi da meno di 2 anni”: è l’appello Leggi di più“Il Radicut rallenta la Sla e deve essere gratuito per tutti i malati”. Un appello[…]

Intervista su Vanityfair a Dario Del Fabro

. «Sto morendo di Sla: non mi permettono di curarmi» . Dario Del Fabro, ex giocatore di rugby, ha affidato a Facebook il suo ultimo saluto. Quello della disponibilità di farmaci rimane un problema in Italia. Due foto con i figli e un addio, con quello che gli sembra l’augurio più importante di tutti. Dario Leggi di piùIntervista su Vanityfair a Dario Del Fabro[…]

Con la speranza e con le “macchine” non si arriva ad una cura; con il coraggio, si!

È trascorso ormai un mese dalla determina dell’AIFA che ha approvato l’utilizzo dell’edavarone (meglio noto come Radicut®) in Italia e disposto il suo inserimento nella Lista 648/96 dei farmaci a carico del S.S.N., ma ad oggi non si hanno notizie su quando inizierà l’effettiva somministrazione dello stesso. Che i tempi non fossero brevi c’era da Leggi di piùCon la speranza e con le “macchine” non si arriva ad una cura; con il coraggio, si![…]

Radicut: i criteri di inclusione

Per quanti non avessero letto la Determina con la quale l’AIFA ha inserito l’edaravone tra i farmaci erogabili in Italia a totale carico del S.S.N., riportiamo di seguito i punti dell’Allegato 1 che definiscono i criteri di inclusione ed esclusione per i pazienti affetti da SLA: Criteri di inclusione: Diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica definita Leggi di piùRadicut: i criteri di inclusione[…]

Il Radicut® arriva in Italia

Ne ha parlato Umbria24, Perugia Today ed anche Vanity Fair: l’AIFA (l’Agenzia Italiana del Farmaco), con Determina nr.1224 del 28 giugno 2017, ha inserito nella Lista 648/96 dei farmaci erogabili a totale carico del S.S.N., il medicinale edavarone, meglio noto con il nome commerciale Radicut®. Il nostro Presidente onorario Andrea Zicchieri è stato il primo Leggi di piùIl Radicut® arriva in Italia[…]

Radicut

Autorizzazione del farmaco Radicut® in Italia: sul fronte AIFA tutto tace!

Essere informati è un diritto per tutti i malati! Oggi abbiamo inoltrato una richiesta formale per conoscere l’esito della riunione della Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA relativa all’autorizzazione del Radicut® in Italia. Se non riceveremo risposta, siamo pronti ad intraprendere altre azioni: non possiamo più accettare di essere ignorati! Questo il testo inviato congiuntamente ad AIFA Leggi di piùAutorizzazione del farmaco Radicut® in Italia: sul fronte AIFA tutto tace![…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!