benvenuto
- Pubblicati i risultati dello studio MIROCALS
- conSLAncio, Coalizione Italiana SLA presenti al CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche, 7 maggio 2025
- MNDA newsletter - Aprile 2025
- Partecipa al CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche, 7 maggio 2025
- Per pazienti e caregiver: Partecipa al sondaggio sulla comunicazione e SLA
- Pubblicati i risultati dello studio MIROCALS
- conSLAncio, Coalizione Italiana SLA presenti al CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche, 7 maggio 2025
- MNDA newsletter - Aprile 2025
- Partecipa al CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche, 7 maggio 2025
- Per pazienti e caregiver: Partecipa al sondaggio sulla comunicazione e SLA
- Pubblicati i risultati dello studio MIROCALS
- conSLAncio, Coalizione Italiana SLA presenti al CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche, 7 maggio 2025
- MNDA newsletter - Aprile 2025
- Partecipa al CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche, 7 maggio 2025
- Per pazienti e caregiver: Partecipa al sondaggio sulla comunicazione e SLA
conSLAncio a Boston, USA
NEWS
Pubblicati i risultati dello studio MIROCALS
• Questo studio è stato elencato nel nostro sommario annuale SLA: 4 Cose da Seguire nel 2025. I risultati dello studio MIROCALS, che studia l’impatto di una bassa dose di un farmaco chiamato interleuchina 2 (IL-2) nelle persone con SLA, sono stati appena pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet. Condividiamo la frustrazione della comunità SLA per Leggi di piùPubblicati i risultati dello studio MIROCALS[…]
conSLAncio, Coalizione Italiana SLA presenti al CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche, 7 maggio 2025
Il 7 maggio 2025, conSLAncio e la Coalizione Italiana SLA erano presenti al Convegno “Tutta Cuore e Cervello” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche” presso la Sala “Marco Biagi”, Palazzo Lombardia, Milano. La nostra consulente scientifco e neuropsicologa, Dott.ssa Monica Consonni dell’Istituto Neurologico Carlo Besta ha fatto una presentazione intitolata, Leggi di piùconSLAncio, Coalizione Italiana SLA presenti al CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche, 7 maggio 2025[…]
MNDA newsletter – Aprile 2025
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di aprile 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Terminato lo studio Lighthouse II di Triumeq; • Una nuova ricerca identifica la proteina CREB3 come possibile bersaglio per nuovi trattamenti; • Leggi di piùMNDA newsletter – Aprile 2025[…]
Partecipa al CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Curare e prendersi cura: il ruolo del caregiver nelle malattie neurologiche, 7 maggio 2025
Per le iscrizioni vedere PDF sotto.
Per pazienti e caregiver: Partecipa al sondaggio sulla comunicazione e SLA
Il sondaggio è aperto a tutti cliccando sui seguenti link. Questionario per il paziente: https://docs.google.com/forms/d/1qF-QfU-2jXj1xmdGUtZTaiuwqYNfz2HHMoAMIJTbWlo/viewform Questionario per il caregiver: https://docs.google.com/forms/d/1ClRMTmLAvFC0xmYbnNL2kJpElLEOqOjRSGTBd3lNuVI/viewform Il sondaggio rimarrà aperto sino al 30 giugno 2025. Grazie per la tua gentile partecipazione. . . .
MNDA newsletter – Marzo 2025
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di marzo 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Denali Therapeutics annuncia ulteriori risultati della sperimentazione di DNL343; • Una nuova ricerca suggerisce che la catena leggera del neurofilamento potrebbe Leggi di piùMNDA newsletter – Marzo 2025[…]
La nostra Dott.ssa Roberta Piovesana, PhD vince il ALS Canada-Brain Canada Career Transition Award
L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), all’EUpALS (Organizzazione Europea per i professionisti e persone affette da SLA), all’EU ALS Coalition e Coalizione Italiana SLA, è orgogliosa di annunciare che la nostra volontaria e consulente scientifico, Dott.ssa Roberta Piovesana, PhD dell’Université Montréal, Québec, Canada, Leggi di piùLa nostra Dott.ssa Roberta Piovesana, PhD vince il ALS Canada-Brain Canada Career Transition Award[…]
SLA: 4 Cose da Seguire nel 2025
Autori: Prof. Giampaolo Merlini, M.D., Prof.ssa Jessica Mandrioli M.D., PhD, Dott.ssa Fabiola De Marchi, M.D., PhD, Dott.ssa Elisabetta Pupillo, PharmD, PhD, Prof.ssa Elena Grossini, M.D., PhD, Dott.ssa Monica Consonni, PhD, Dott.ssa Vittoria Lombardi, PhD, Prof.ssa Marina Boido, PhD, Dott.ssa Roberta Piovesana, PhD, Dott.ssa Martina de Majo, PhD, Dott.ssa Daisy Sproviero, PhD, Dott.ssa Michele Messmer Uccelli, Leggi di piùSLA: 4 Cose da Seguire nel 2025[…]
conSLAncio e U.S. Lecce: Gooooal…alla SLA
Nell’ambito delle iniziative sociali promosse dal club, l’U.S. Lecce è partner dell’Associazione Onlus “conSLAncio” dal 2023 per onorare la memoria dell’ex calciatore giallorosso Nicola Loprieno. Nicola è deceduto nel marzo del 2021, a causa di una patologia chiamata Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Tenace e combattivo, nella vita e sul campo, Loprieno ha militato in giallorosso Leggi di piùconSLAncio e U.S. Lecce: Gooooal…alla SLA[…]