Una consuetudine perpetrata nel tempo diventa doverosa e da considerarsi moralmente obbligatoria, soprattutto quando coinvolge le persone fragili.
Per questo il 4 giugno le barche a vela hanno levato gli ormeggi nel porto di Bari per far riassaporare per il quarto anno consecutivo l’emozione del profumo del mare e il bacio del sole. Ne hanno usufruito sei pazienti fragili da 7 a 76 anni, Maria Arcangela, Christian, Maria Angelica, Angela, Pasquale e Saverio con i loro familiari seguiti dalla ASL di Bari rappresentata questa mattina dal direttore generale dott. Luigi Fruscio, dall’Unità di Fragilità e Complessità Assistenziale rappresentata dal suo direttore dott. Felice Spaccavento, dalla Cooperativa Sociale Auxilium rappresentata dal direttore del Servizio ADI dott. Michele Di Lorenzo, dalla Associazione conSLAncio Onlus rappresentata dalla sua vicepresidente dott.ssa Lalla Desiderato e dalla dott.ssa Grazia Santoruvo e dal supporto tecnico dell’equipaggio di Mare di Levante srl capitanato dallo skipper Alberto Lorusso.
Michele di Lorenzo racconta:”Abbiamo ricevuto tanti ringraziamenti da parte di tutti. La caregiver di una paziente, al termine della gita, mi ha detto:”Voi ci aiutate ogni giorno a casa, ma oggi vi siete presi cura anche del nostro cuore e “dei nostri sentimenti”. Sono parole che mi hanno toccato, perché umanizzare le cure è il nostro scopo “.
Lalla Desiderato ribatte: “Anche oggi abbiamo donato una splendida giornata di sole e di mare a persone che pensavano di non poter fare più questa esperienza. C’è una grande sinergia tra noi di conSLAncio, Auxilium e la ASL di Bari e questo ha reso il progetto un appuntamento stabile.
Tante persone affette da patologie complesse neurodegenerative con i loro familiari mi chiedono di organizzare le veleggiate e noi cerchiamo e cercheremo di assecondarle per far fare questa bella esperienza per la prima volta a quanti più pazienti possibile”.
Si ringrazia la Capitaneria del Porto di Bari che accoglie e segue con attenta vigilanza le veleggiate e tutti quanti i partecipanti.